``Vedere la persona, oltre il sintomo``

Naturopatia

La Naturopatia studia la malattia da un punto di vista diverso dalla medicina ufficiale: non guarda solo il sintomo, va oltre, prende in considerazione il modo di pensare e lo stile di vita della persona in quel momento, per poi aiutare l’organismo a ritrovare l’equilibrio.

Possiamo aiutare il risanamento in diversi modi: un’alimentazione diversa, un differente approccio alla vita (un atteggiamento diverso), dei fitocomplessi (piante officinali), omeopatia, tecniche vibrazionali (fiori di Bach o quelli Australiani) e massaggi.

Contatti

Naturopatia

Come agisce

L’obiettivo è rafforzare la capacità naturale del corpo di guarire da solo e di adattarsi alle sfide della vita. Si concentra sul riequilibrio del sistemi nervoso, endocrino e immunitario, oltre a promuovere l’equilibrio emotivo.

 La naturopatia lavora per migliorare questa capacità di recupero; non sostituisce la medicina tradizionale, ma lavora insieme per ottenere il massimo beneficio. L’Organizzazione Mondiale della Sanità riconosce il valore di questo approccio, improntato sulla cura della persona nella sua totalità.

Naturopatia: il trattamento

Informazioni utili

Come funziona

Un trattamento naturopatico è principalmente un colloquio frontale, da vestiti. Occorre portare gli esami fatti e l’elenco dei farmaci assunti. Per capire le problematiche e le possibili cause, viene fatto anche un test energetico utilizzando un strumento chiamato Rofes-test, che analizza la situazione funzionale ed energetica del corpo. Da qui capiamo in che direzione andare: se usare solo dei prodotti naturali, cambiare alimentazione o fare un trattamento manuale.

Quanto dura

La durata del trattamento può variare dai 30 ai 50 minuti, in relazione alla tipologia di problematica e dalla persistenza. La prima seduta può essere più lunga, può durare da 1 ora a 1 ora e mezza (compreso il trattamento).

Quante sedute

Non c’è un numero specifico di sedute. Possono essere una volta al mese per problemi funzionali come gastriti, oppure scadenzati anche di una settimana se occorrono terapie manuali.

Vuoi saperne di più? Contattami!

Contatti

Approfondimenti sulla naturopatia

Indicazioni
Controindicazioni
Storia e tecniche di applicazione
Considerazioni